Una nuova lente sulle demenze
Le tematiche
Uno spazio trasversale di informazione sulle tematiche al centro della riflessione proposta sul sito immidem e portata avanti dall’Immidem Study Group. Quali sono gli elementi chiave per inquadrare il fenomeno della demenza negli immigrati e nelle minoranze etniche in una prospettiva socio-sanitaria? Cosa significa rafforzare e veicolare un approccio culturalmente sensibile al problema delle demenze tra i migranti nella sua complessità e nelle sue sfumature culturali?
Migrazione e invecchiamento
Un focus su due fenomeni interdipendenti di trasformazione socio-demografica in atto a livello globale che sempre più definiranno la struttura delle società contemporanee. Qual è oggi la situazione?
Migrazione e demenza
Sempre più nei centri per la cura dei disturbi cognitivi e delle demenze viene riscontrato un aumento delle visite a persone con storie di migrazione portatrici di significati diversi tra le diverse culture.
Valutazione cross-culturale
Come superare le barriere linguistiche e culturali che si ergono tra le persone migranti con un disturbo cognitivo e gli operatori socio-sanitari? Quali strumenti possono essere di supporto agli operatori?
Le figure della presa in carico
Il mediatore culturale o l’interprete sono figure importanti per costruire percorsi di cura per una persona migrante con un disturbo cognitivo, soprattutto in assenza di famigliari o di una rete relazionale .
Vai alla sezione »