
Moving pictures: le tante lingue della demenza
- Post by: Norina
- 03/10/2022
- Comments off
Raccontiamo Moving pictures con la sua serie di video realizzati partire dalle esperienze di chi vive accanto una persona che soffre di demenza ed è immigrato, disponibili nelle diverse lingue arabo, cantonese, greco, hindi, italiano, mandarino, spagnolo, tamil e vietnamita.
La poca consapevolezza di cosa significhi avere una demenza per le persone con un background culturalmente e linguisticamente diverso spesso si traduce in una diagnosi ritardata, una prognosi peggiore e un onere di assistenza più elevato per le famiglie e i sistemi sanitari. Da questo punto di partenza in Australia nasce Moving Pictures: un progetto multimediale che mira a cambiare le premesse dell’assistenza a persone con demenza provenienti da un background culturalmente e linguisticamente diversi attraverso la produzione di cortometraggi che le vedono coinvolte.
Il team di Moving Pictures ha prodotto finora 3 cortometraggi su specifici aspetti della presa in carico di chi soffre di demenza:
- Detection and Diagnosis – Scoperta e diagnosi
- Navigating Care – Navigando l’assistenza
- The Carer Journey – Il percorso del badante e caregiver
Ogni video è realizzato a partire dalle esperienze di chi vive accanto una persona che soffre di demenza (la diagnosi, l’assistenza e il percorso di cura) ed ha un background linguistico e culturale diverso, ed è disponibile nelle diverse lingue arabo, cantonese, greco, hindi, italiano, mandarino, spagnolo, tamil e vietnamita.
Vai ai cortometraggi >>
Ogni film si basa sulle storie e sulle esperienze vissute di caregiver di persone affette da demenza, essi stessi attori e protagonisti dei cortometraggi, e sulle opinioni degli esperti, coinvolgendo le diverse comunità presenti in Australia per un affaccio sulla demenza espresso con le parole e con esempi che vengono dalla propria cultura di appartenenza.
Si tratta di uno strumento prezioso anche per chi vive nel nostro paese e assiste una persona immigrata che soffre di demenza e può fare tesoro delle esperienze raccontate nell’affrontare il ruolo di caregiver, nell’identificare i segni e sintomi della malattia precocemente, nel ricercare un percorso di presa in carico.
Moving Pictures nasce da una collaborazione tra il National Aging Research Institute e la Curtin University.