Per gli operatori

Risorse e strumenti

Evidenze e strumenti rivolti agli operatori sanitari – medico di medicina generale, neurologo, psichiatra, neuropsicologo, mediatore culturale, interprete, etc. – per un migliore inquadramento del paziente immigrato e appartenente a minoranze etniche con demenza e per una più efficiente ed appropriata presa in carico.

L’obiettivo è quello di rafforzare e veicolare un approccio culturalmente sensibile al fenomeno, in una prospettiva socio sanitaria. Ma anche di fornire all’operatore strumenti per costruire buone pratiche, portare cambiamenti.

Valutazione cognitiva cross-culturale

Nell’approcciare la valutazione cognitiva e nella presa in carico di pazienti che appartengono ad una minoranza etnica o che sono cresciuti in contesti culturali differenti è necessario tenere conto delle variabili culturali che influenzano le capacità cognitive. Come farlo?

Vai alla sezione »

Le scale per una valutazione cross-culturale

La multiculturalità rappresenta una sfida sempre più attuale per la neuropsicologia e chiama ad una riflessione articolata su come scegliere test cognitivi capaci di accogliere la dimensione cross-culturale, ma anche su come validarne di nuovi. Le sfide e gli strumenti.

Vai alla sezione »

Pubblicazioni

Una selezione di pubblicazioni utili a costruire un contesto culturale di riferimento per rafforzare e veicolare un approccio culturalmente sensibile al fenomeno, in una prospettiva socio sanitaria. Ma anche di fornire all’operatore strumenti per costruire buone pratiche e portare cambiamenti.

Vai alla sezione »