Valutazione cognitiva cross-culturale in pratica

Le buone pratiche possibili

All’interno di un’indagine condotta a livello nazionale che ha coinvolto tutti i Centri Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) l’Immidem study group ha valutato la qualità della valutazione cognitiva effettuata ai pazienti migranti comprensiva della scelta dei test e delle misure adottate per ottemperare ad un adattamento culturale. Un’occasione per riflettere sulle buone pratiche disponibili.

Come riuscirci?

Scale di valutazione cross-culturali

Scale di valutazione cross-culturali

“Noi sappiamo che i test che utilizziamo nelle nostre valutazioni cognitive in Italia sono stati principalmente validati e si possono prestare a pazienti che vengono da un contesto occidentale europeo.…

Leggi l'articolo
La valutazione neuropsicologica nei CDCD italiani

La valutazione neuropsicologica nei CDCD italiani

L’indagine, condotta dall’Immidem Study Group nei CDCD italiani, ha preso in esame la qualità della valutazione cognitiva effettuata ai pazienti migranti a livello nazionale comprensiva dell’accuratezza della valutazione neuropsicologica (uso…

Leggi l'articolo
Le scale di valutazione nei migranti: una riflessione

Le scale di valutazione nei migranti: una riflessione

Tra le sfide della presa in carico del paziente migrante affetto da decadimento cognitivo vi è la selezione degli strumenti utili all’inquadramento diagnostico. Una disamina degli strumenti disponibili e delle…

Leggi l'articolo